CIRCOLARI
Circolare 1
lunedì
24/08/2022
Gentili Genitori,
come già anticipato dal Professor Celsan Francesco, da settembre di quest’anno avrò
l’incarico di dirigente scolastico presso il nostro Istituto.
Cercherò di portare avanti questo ruolo con impegno e dedizione seguendo gli ideali che
la nostra scuola percorre da sempre e dei quali negli anni tutti noi abbiamo fatto tesoro.
A partire dal mese di settembre inoltre, il nome della scuola cambierà in
“Scuola Primaria Santa Bakhita” , ciò comporterà dei cambi di indirizzi mail e altre
variazioni delle quali vi metteremo al corrente a breve, appena avremo definito il tutto.
Di seguito vi comunico alcune informazioni di servizio per l’avvio del nuovo anno
scolastico:
-
lunedì 12 settembre, primo giorno di scuola, aspettiamo tutti i bambini alle ore 8.30 accompagnati dai genitori. Dopo un momento di accoglienza gli alunni saliranno nelle rispettive classi con l’insegnante. Ai bambini di prima sarà riservato un momento di benvenuto speciale con i genitori e i propri insegnanti;
-
le lezioni termineranno per tutti alle ore 12.45;
-
da martedì 13 a venerdì 17 settembre le lezioni si svolgeranno solo al mattino con inizio alle ore 7.55 (presenti alle 7.50) fino alle ore 12.45;
-
dal 19 settembre inizieremo con i rientri pomeridiani , il doposcuola e la mensa;
-
l’incontro Scuola-Famiglia per i genitori dei bambini delle classi prime si svolgerà in presenza il 13 Settembre alle ore 18.30;
-
l'assemblea generale Scuola-Famiglia per tutte le altre classi si svolgerà in presenza il 19 settembre alle ore 18.30;
-
in tale contesto provvederemo all’elezione dei rappresentanti di classe e alla consegna del Regolamento d’Istituto, chi non può essere presente alle riunioni Scuola-Famiglia deve passare a ritirarlo in segreteria.
Indicazioni strategiche ai fini di contenimento delle infezioni da Covid in
ambito scolastico (a.s 2022-23)
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS), aggiornate al 5 agosto 2022, ha diffuso
“Indicazioni strategiche ad interim ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico. In sintesi le misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica sono:
-
non potranno entrare a scuola allievi e docenti ovviamente positivi al virus, ma anche con “sintomatologia compatibile con Covid-19, quale, a titolo esemplificativo: sintomi respiratori acuti come tosse e raffreddore con difficoltà respiratoria, vomito, diarrea, perdita del gusto, perdita dell’olfatto, cefalea intensa. Non potranno entrare nei locali scolastici coloro che avranno la temperatura corporea superiore a 37.5°C”;
-
permanenza a scuola consentita solo in assenza di sintomi febbrili e solo in assenza di test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo;
-
igiene delle mani ed “etichetta respiratoria” (con quest’ultimo termine si
intendono in letteratura i corretti comportamenti da mettere in atto per tenere sotto controllo il rischio di trasmissione di microrganismi da
persona a persona, quali ad esempio proteggere la bocca e il naso
durante starnuti o colpi di tosse utilizzando fazzoletti di carta, ecc.);
-
utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale
scolastico e alunni (fragili), che sono a rischio di sviluppare forme
severe di COVID-19;
-
sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati;
-
ricambi d’aria frequenti.
Un caro saluto da parte mia e di tutto il personale della scuola.
Arzignano, 24 Agosto 2022
La Caed
Tezza Cristina
Circolare 6
venerdì
14/01/2022
Gentili genitori,
nel rinnovarvi l’augurio di un sereno 2022, vi raggiungo con alcune informazioni.
Vi ricordo innanzitutto che fra circa una decina di giorni terminerà il primo quadrimestre. Dopo gli scrutini riceverete comunicazione di avvenuto inserimento sul Registro Elettronico del Documento di Valutazione Intermedia che potrete scaricare.
Prossimamente vi trasmetteremo il Regolamento per la Didattica Digitale Integrata opportunamente aggiornato.
Per il momento vi faccio presente che per attivare la Didattica a Distanza con i vostri figli eventualmente assenti da scuola è necessario farne esplicita richiesta.
Noi non possiamo conoscere le cause dell’assenza e non abbiamo titolo per indagare, serve pertanto una vostra comunicazione via mail nella quale si precisa che l’assenza è dovuta a isolamento Covid o ad altro motivo di salute invalidante che impedisce la presenza a scuola. Sono questi gli unici casi che giustificano l’attivazione della DAD per casi singoli.
Cordiali saluti
Il Caed
Francesco Celsam
Circolare 14
giovedì
22/04/2021
Gentili genitori,
Vi ripropongo la procedura per gli incontri individuali on line con gli insegnanti.
La procedura per collegarsi in videoconferenza è la seguente:
-
Vi verrà mandata una mail di invito all’indirizzo che porta il nome di vostro figlio con l’estensione @canossianearzignano.org
-
Cliccando sul link ricevuto accederete alla pagina di Google Calendar
-
Sulla schermata di Google Calendar troverete una serie di spazi corrispondenti alle fasce orarie messe a disposizione dagli insegnanti.
-
Sarà sufficiente cliccare su uno degli spazi, corrispondente all’orario a voi più comodo, e sarete così automaticamente prenotati. Solo l’insegnante vedrà la vostra prenotazione.
-
Il giorno dell’appuntamento, per voi sarà sufficiente accedere a Google Calendar e cliccare sullo spazio da voi prenotato: si attiverà il collegamento on line con l’insegnante.
Gli incontri dureranno 10 minuti. Questa modalità di colloquio richiede il rigoroso rispetto deI tempo assegnato, altrimenti “salta” tutto. E’ consigliabile l’uso del PC o del tablet.
Queste le date individuate dai docenti:
CLASSE PRIMA:
venerdì 7 maggio dalle ore 14.15 Maestra Cristina Tezza
martedì13 maggio dalle ore 14.15 Maestra Elena dalla Valeria
CLASSE SECONDA A
Martedì 27 aprile dalle ore 13.30 Maestre Maria Teresa Bettega, Michela Dal Maso, Michela Lessi
CLASSE SECONDA B
Martedì 4 maggiodalle ore 13.30 Maestre Maria Teresa Bettega, Michela Dal Maso, Michela Lessi
CLASSE TERZA
Giovedì 29 aprile dalle ore 14.15
Giovedì 6 maggio dalle ore 14.15
Maestre Elena Dalla Valeria, Anna Aleardi
CLASSE QUARTA
Martedì 4 maggio dalle ore 14.15
Martedì 11 maggio dalle ore 14.15
Maestre Anna Aleardi, Cristina Tezza, Chiara Scalzotto
CLASSE QUINTA A
Venerdì 7 maggio dalle ore 13.30
CLASSE QUINTA B
Giovedì 6 maggio dalle ore 13.30
Maestro Daniele Gugole, Maestra Laura Zanconato
N.B. Chi desidera un colloquio con l’insegnante di religione lo comunichi in segreteria.
Come sempre siamo a disposizione per affrontare esigenze e/o situazioni particolari.
Cordialmente
Il coordinatore
Francesco Celsan
Circolare Buono Scuola
martedì
20/04/2021
Gentili genitori ,
Vi informiamo che è stata attivata la procedura per il Contributo regionale “Buono Scuola” per l’anno scolastico in corso.
Questi i dati salienti del bando appena uscito, relativo all’anno scolastico 2020-2021
Innanzitutto vengono finanziate due tipologie di spesa:
-
iscrizione e rette di frequenza alla scuola
-
sostegno, in orario scolastico, ad alunni certificati ai sensi della L.104/92, art. 3.
Nel primo caso l’ISEE deve essere pari o inferiore a 40.000 euro.
Nel secondo caso l’ISEE deve essere pari o inferiore a 60.000 euro. In questo secondo caso la cifra erogabile può arrivare a 15.000 euro per garantire la presenza di un insegnante di sostegno durante l’anno scolastico.
-
Ci si collega al sito: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb nella parte riservata al richiedente e munito di SPID (Sistema Unico d’Identità Digitale), CIE (carta d’identità elettronica o CNS (carta nazionale dei servizi) e compila la domanda. Successivamente si fa pervenire la domanda all’Istituzione scolastica che provvederà alla conferma dei dati e la invierà alla Regione.
-
I termini per presentare la domanda vanno dal 18/05/2021 al 28/06/2021, ore 12.00 (termine perentorio)
In allegato e sul sito della nostra scuola troverete copia del Bando Regionale dove sono date in dettaglio tutte le informazioni per l’eventuale domanda del buono.
Come scuola siamo comunque a disposizione per supportarvi nel caso riteniate di presentare la domanda.
Un cordiale saluto
Arzignano 20 aprile Il Caed
Celsan Francesco
https://mcusercontent.com/6716698bf2cc83af616bbde23/files/a5461ea5-08d0-4a9d-aaa2-ba6877d74410/locandina_buono_scuola.pdf
Circolare
28/03/2021
Carissimi genitori,
con la presente Vi facciamo i nostri migliori auguri di una serena Pasqua e Vi comunichiamo che, finalmente, a partire dal 7 Aprile 2021 i nostri ragazzi potranno ritornare a scuola a tempo pieno.
Cordiali saluti
Arzignano, 3 Aprile 2021 Il Caed
Celsan Francesco
https://mcusercontent.com/6716698bf2cc83af616bbde23/files/04b162fd-88e9-486f-8673-6f1310b1fd73/DL_n_44_2021_prot_n_AOODRVE_6101.03_04_2021.pdf
Circolare
28/03/2021
Carissimi genitori
Vi raggiungo, anche se sicuramente già lo sapete, per comunicarVi che come da Ordinanza del Ministero della Salute, che troverete in allegato la scuola non aprirà per i prossimi giorni prima delle vacanza Pasquali.
Ci ritroveremo mercoledì 7 Aprile 2021.
Nell’augurare, anche a nome di tutto il personale della scuola, a voi e alle vostre famiglie una serena Pasqua di Resurrezione Vi saluto cordialmente.
Arzignano 28 Marzo 2021 Il Caed
Celsan Francesco
https://mcusercontent.com/6716698bf2cc83af616bbde23/files/2c204289-f424-48c1-8157-595db24e5343/Ordinanza_del_Ministero_della_salute.pdf
Circolare
lunedì
15/03/2021
Gentili genitori
Con la sospensione dell’attività didattica in presenza viene attivato il servizio di Didattica a Distanza.
L’orario previsto va dalle ore 9.00 alle 11.45, dal lunedì al venerdì.
Per quanto riguarda le materie Vi arriverà a breve una comunicazione da parte degli insegnanti (come sempre sull’account di Vostro figlio/a).
La recente normativa prevede che gli alunni con disabilità e con Bisogni Educativi Speciali possano svolgere attività didattica in presenza.
Per attivare questa tipologia di attività è necessario che i genitori ne facciano esplicita richiesta.
Si sottolinea che la richiesta dovrà essere dettata da ragioni di tipo educativo, didattico, formativo e vanno escluse le ragioni di tipo assistenziale.
Le domande dovranno essere presentante via mail entro le ore 10.00 di Martedì 16 Marzo 2021 compilando il modulo allegato ed in tempi brevi Vi daremo risposte in merito.
Si precisa per opportuna conoscenza che esiste anche la possibilità, per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali di rivedere le lezioni in modalità asincrona.
Per qualsiasi necessità la segreteria è aperta tutti i giorni con l’orario consueto; è preferibile l’utilizzo del contatto via mail che può essere preso in considerazione in qualsiasi momento.
Sperando che questa situazione sia “ provvisoria” e si torni quanto prima alla normalità, Vi saluto cordialmente.
Arzignano, 15 marzo 2021 Il Caed
Celsan Francesco
https://mcusercontent.com/6716698bf2cc83af616bbde23/files/956f6494-97dc-4e51-80fd-f39ef7881c1e/modulo_istanze_didattica_in_presenza.pdf
Circolare
venerdì
29/01/2021
Gentili genitori,
come anticipato nella circolare di dicembre, l’Ordinanza Ministeriale emanata in data 04.12.2020 mette in moto un processo che modificherà profondamente il sistema di valutazione degli alunni.
Abbiamo due anni di tempo per elaborare un documento di valutazione che abbia valore formativo e che sia coerente con il curricolo di istituto e la programmazione di classe.
In questa prima fase, essendo l’ordinanza uscita a ridosso dello scrutinio intermedio, ci si limiterà a trasporre le valutazioni prodotte dai docenti attraverso il voto numerico nei livelli di apprendimento (l’avanzato corrisponderà a 9/10, l’intermedio a 7/8, il base a 6, in via di prima acquisizione a 5)
Questi i livelli di apprendimento e le rispettive descrizioni.
Avanzato: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità.
Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo.
Base: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità.
In via di prima acquisizione: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente.
La consegna del documento non potrà avvenire in presenza. Lo potrete pertanto scaricare dal Registro Elettronico a partire dalle ore 18 di venerdì 5 febbraio.
Restiamo come sempre a disposizione per chiarimenti che si rendessero necessari.
Colgo l’occasione per augurare un proficuo e sereno 2021
Arzignano, 29 gennaio 2021 Il coordinatore
Francesco Celsan
Circolare n.9
venerdì
20/11/2020
Gentili Genitori,
ci è arrivata dal gruppo di ricerca in Ecologia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia la richiesta di poter somministrare ai nostri alunni un breve questionario, in modalità on line, visionabile in allegato.
Ho dato la disponibilità della nostra scuola essendo la proposta coerente con gli obiettivi dell’insegnamento dell’Educazione Civica.
Collaborare con istituzioni scolastiche di alto livello è poi una forma di arricchimento che consente di migliorare la qualità delle nostre attività formative.
Confidando nella vostra partecipazione, vi illustro la proposta concordata con i docenti:
-
Classi prima, seconde, quinte: preparazione in classe e compilazione a casa con l’aiuto dei genitori
-
Classi terza e quarta: preparazione e compilazione in classe, con l’assistenza degli insegnanti, durante le lezioni di Didattica Digitale.
Delegata a gestire l’iniziativa è la maestra Michela Lessi.
Restiamo a disposizione dei genitori che desiderassero ricevere chiarimenti e/o formulare richieste.
Cordiali saluti
Arzignano, 23 novembre 2020 Il Caed
Celsan Francesco
Questionario sulla connessione alla Natura e sulla capacità rigenerativa dell’ambiente
https://mcusercontent.com/6716698bf2cc83af616bbde23/files/dd27542e-be43-454e-b6fe-bc18369c4298/RicercaBambiniNatura_2_.pdf
Circolare n.9
venerdì
20/11/2020
Gentili genitori
Segnaliamo che è stato erroneamente indicato il cognome di un’ insegnante di classe 4^.
In allegato troverete la circolare debitamente corretta.
Saluti Il Caed
Celsan Francesco
https://canossianearzignano.us8.list-manage.com/track/click?u=6716698bf2cc83af616bbde23&id=9aeda9697e&e=a2c921900e
Circolare n.7
lunedì
09/11/2020
Gentili genitori,
Per opportuna conoscenza Vi alleghiamo l’interpretazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione relativamente all’ art. 1 comma 9/S del DPCM del 03/11/2020 che riguarda l’obbligatorietà dell’utilizzo delle mascherine in ambiente scolastico.
Cordiali saluti
Arzignano, 9 Novembre 2020
Il Caed
Francesco Celsan
https://canossianearzignano.us8.list-manage.com/track/click?u=6716698bf2cc83af616bbde23&id=4014c38c79&e=a2c921900e
Circolare n.7
giovedì
05/11/2020
Gentili genitori,
Vi aggiorniamo in merito all’ultimo DPCM del 3 Novembre 2020
La domanda più diffusa in queste ore è quella che riguarda l’uso della mascherina a scuola.
A tal proposito V i informo che ho appena terminato una video conferenza con la D.ssa Carmela Palumbo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, unitamente agli ispettori scolastici della Regione Veneto a tutti i Direttori degli Uffici Scolastici Provinciali e ai Presidi delle scuole.
Fra i tanti quesiti è stato posto il problema delle mascherine.
Hanno ribadito che la mascherina va indossata anche quando i bambini sono al banco, deve essere chirurgica e deve coprire naso e bocca.
E’ stato rilevato che la norma all’art. 1 comma 9/s pur prestandosi a obiezioni, converge inequivocabilmente - anche alla luce della documentazione prodotta dalle Autorità Sanitarie in merito nei mesi precedenti - a stabilire l’uso della mascherina come obbligatorio.
Anche in situazione statica e pur mantenendo la distanza di 1 metro.
Nel corso della video conferenza sono state rappresentate le obiezioni di molti genitori.
L’uso della mascherina per molte ore al giorno è visto come fonte di disagio per i loro figli.
A fronte dei rilievi posti, la D.ssa Palumbo si è impegnata a rispondere puntualmente nel giro di qualche giorno pur ribadendo che, a partire da domani 6 novembre, la mascherina sarà obbligatoria.
L’obbligatorietà è stata inoltre ribadita anche da parte della D.ssa Rossella Vannini – nostra responsabile per la sicurezza che indichiamo in calce.
E’ stato inoltre precisato che in caso di tempo pieno si dovranno usare due mascherine al giorno.
Comprendiamo il disagio che queste decisioni comportano, ma è evidente che noi dobbiamo obbedire a chi ci è gerarchicamente superiore.
Cordiali saluti
Arzignano, 5 Novembre 2020
Il Caed
Celsan Francesco
Circolare
venerdì
28/10/2020
Gentili genitori
Si comunica che, nei giorni scorsi, sono stati aggiornati i corsi di Classroom per il corrente anno scolastico.
Si chiede solamente di accettarli.
Cordiali saluti.
Arzignano, 28 ottobre 2020
La Direzione
Circolare n.6
venerdì
26/10/2020
Gentili genitori,
Si comunica che con la Circolare n. 5 del 23/10/2020 abbiamo comunicato un errato nominativo della vice rappresentante della classe 2^B.
E’ stato una nostra svista e ce ne scusiamo.
A seguire l’elenco corretto:
rappresentante vice rappresentante
Classe prima: ELENA PALMA NICOLA CERETTA
Classe seconda A: MARTA CARLOTTO VALENTINA FONGARO
Classe seconda B: ALICE PICCOLI ANNA DONADELLO
Classe terza M. CRISTINA DI FELICE MARTINA DAL LAGO
Classe quarta ROBERTA POMARI GIULIA FILOTTO
Classe quinta A LISA DORO PAOLA MARCHEZZOLO
Classe quinta B SILVIA PANAROTTO ARIANNA GHISELLINI
Consiglio scolastico:
MARTINA DAL LAGO
LUCA ROANA
L’ultimo DPCM conferma quello che temevamo: l’impossibilità di svolgere le attività opzionali di carattere sportivo, sicuramente fino al 24 novembre.
Con l’augurio di una buona settimana si porgono cordiali saluti
Arzignano, 26 Ottobre 2020
Il CAED
Celsan Francesco
Circolare n.4
venerdì
16/10/2020
Gentili genitori,
La recrudescenza dei contagi ci costringe ad adottare comportamenti improntati alla massima prudenza.
Ciò premesso, vi informo che, sentito anche il responsabile della sicurezza della Cooperativa Cultura e Valori, la prevista partecipazione dei bambini alla cerimonia in chiesa per festeggiare le Madri Canossiane è stata, in via cautelativa, annullata.
La cerimonia peraltro si svolgerà in modo estremamente sobrio e la presenza delle Madri sarà estremamente ridotta rispetto a quanto inizialmente previsto.
L’eventuale vostra partecipazione alla S. Messa avverrà pertanto a titolo personale.
Per gli stessi motivi, al pomeriggio, non si apriranno al pubblico le porte del nostro istituto per incontrare le Madri.
Ci dispiace dover arrivare a queste determinazioni ma non credo servano tante spiegazioni.
Vi auguro un sereno fine settimana.
Il Caed
Francesco Celsan
Informativa per la didattica a distanza integrata
venerdì
02/10/2020
Carissimi genitori e alunni,
si ricorda che anche nell’ambito delle attività di didattica digitale si è tenuti a rispettare le norme previste in tema di protezione dei dati personali (privacy) e le norme di comportamento.
Lo studente e la famiglia si impegnano, pertanto, a rispettare le regole comportamentali esistenti a scuola ove applicabili e quelle di seguito riportate:
-
l’utilizzo della piattaforma on line messa a disposizione dalla scuola HA SCOPO ESCLUSIVAMENTE DIDATTICO E NON PUÒ ESSERE UTILIZZATO CON ALTRI SCOPI O FINALITÀ;
-
nella formazione a distanza valgono le stesse regole dell’insegnamento in presenza a scuola: gli alunni dovranno comportarsi in modo appropriato, rispettando le indicazioni dei docenti;
-
nel rispetto della normativa vigente sulla privacy, è assolutamente vietato diffondere registrazioni, video, fotografie, screenshot ecc. relative alle persone presenti alle video lezioni o alle attività svolte durante le video lezioni;
-
i singoli docenti potranno decidere in autonomia se registrare le lezioni (con audio e miniature degli alunni qualora fosse attiva la webcam) e se condividere la registrazione sulla piattaforma scolastica in uso al gruppo classe: resta inteso che tale materiale sarà esclusivamente ad uso didattico è né è vietata la diffusione o duplicazione o qualsiasi altro utilizzo;
-
non è consentito a terzi, a nessun titolo, l'utilizzo della piattaforma di didattica a distanza;
-
non è consentito invitare terzi alle video lezioni;
-
non è consentita la diffusione mail o di materiali condivisi sulla piattaforma didattica: il materiale caricato o condiviso sulla piattaforma utilizzata per la DDI o in repository, in locale o in cloud, è esclusivamente inerente all'attività didattica e deve essere rispettata la tutela della protezione dei dati personali e i diritti delle persone con particolare riguardo alla presenza di particolari categorie di dati.
-
non è consentita la diffusione di informazioni, notizie o altro di cui si venga a conoscenza durante i collegamenti, relative alle persone che utilizzino il servizio;
-
A tal fine è opportuno ricordare a tutti i rischi che la diffusione delle immagini e, più in generale, delle lezioni, può comportare, nonché le responsabilità di natura civile e penale.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 2048 del Codice civile, i genitori sono responsabili per i propri figli minorenni di qualsiasi fatto illecito per i quali si rendano promotori. La scuola si riserva di procedere, a seguito di infrazioni alle regole nell’uso del registro elettronico, della video comunicazione o delle piattaforme e-learning, con la segnalazione dell'accaduto alle Autorità competenti.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) sulla tutela dei dati personali, La informiamo che i dati personali da Lei forniti sono trattati da Cooperativa Sociale Cultura e Valori nel rispetto della normativa vigente e della sicurezza del trattamento dei dati (art. 32 GDPR). Eventuali indirizzi mail o altri dati derivanti dalla Didattica Digitale vengono trattati con la finalità dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico qual è il servizio scolastico.
I dati saranno trattati all’interno della scuola e dai fornitori del Registro Elettronico e del servizio di videoconferenza per la didattica a distanza.
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità e comunque per un periodo non superiore a 10 anni dall’uscita dalla scuola, salvo diverse indicazioni dovute ad obblighi di legge.
Qualora volesse esercitare i propri diritti, ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, potrà farlo contattandoci inviando una e-mail a privacy@culturaevalori.it oppure scrivendo all’indirizzo di posta ordinaria della Cooperativa.
Può, in ogni momento, contattare il Responsabile della Protezione dei Dati all'indirizzo e-mail dpo@culturaevalori.it o per iscritto all'indirizzo della sede della Cooperativa sita in Via Bramante, 15 - 37138 Verona.
Arzignano, 2 Ottobre 2020
Circolare n.1 : Inizio scuola
venerdì
11/09/2020
Gentili Genitori,
Dopo l’esperienza di pre-scuola, nei primi giorni di settembre, inizia ufficialmente l’anno scolastico.
Un anno carico di sfide e di incognite che noi vogliamo affrontare con il consueto entusiasmo.
Come già comunicato, durante la settimana che va dal 14 al 18 settembre, le lezioni saranno solo al mattino fino alle 12.45; dal 21 inizieremo con i rientri pomeridiani , il doposcuola e la mensa.
Vi aspettiamo pertanto per lunedì 14 settembre alle ore 08.30; entreranno a scuola solo i bambini con l’eccezione dei bambini della classe prima che potranno essere accompagnati da un genitore.
In allegato vi viene spedito il patto di corresponsabilità che dovrà essere restituito e firmato dai genitori entro il 18 settembre.
Il Patto contiene norme vincolanti con forza di legge che dovranno pertanto essere rispettate e fatte rispettare.
Per motivi precauzionali siamo costretti a congelare, per il momento, tutte le tradizionali iniziative che caratterizzavano la vita del nostro istituto come la Festa dei nonni e la Castagnata. Anche lo Spettacolo di Natale non potrà essere realizzato secondo le modalità degli altri anni….stiamo pensando ad una alternativa. Per le stesse ragioni si vedrà come e quali attività opzionali pomeridiane proporre.
Cercheremo di mantenere in presenza, nel rispetto delle direttive, la consegna delle pagelle.
La tradizionale Assemblea Scuola-Famiglia sarà sostituita da incontri per classi in presenza (calendario in calce).
In tale contesto provvederemo anche all’elezione dei rappresentanti di classe e raccoglieremo le candidature per il Consiglio Scolastico.
Se in passato era normale che si venisse a scuola nonostante qualche malessere, ora dobbiamo invitarvi a tenere i figli a casa qualora presentino disturbi che rientrino nelle tipologie classificate tra la sintomatologia Covid 19. In ogni caso la febbre va controllata a casa prima della partenza e il bambino deve arrivare a scuola indossando la mascherina chirurgica.
Per assicurare una normale prosecuzione delle attività, gli alunni assenti potranno prelevare dal Registro Elettronico, come previsto dal nostro Piano di Didattica Digitale Integrata, il materiale scolastico proposto dai docenti.
Avvisiamo fin d’ora che, alla luce delle indicazioni pervenute dall’Ufficio Scolastico Provinciale, le lezioni di Educazione Fisica si svolgeranno sempre all’aperto. Si useranno le palestre il meno possibile e in caso di avverse condizioni metereologiche si potrà decidere di rimanere in classe recuperando le lezioni in altro momento.
Un cordiale arrivederci,
Il coordinatore Francesco Celsan
Assemblea di classe ed elezione dei rappresentanti:
- martedì 15 settembre ore 18.30 in salone: classe prima
- martedì 22 settembre ore 18.30 in salone: classe quarta
- mercoledì 23 settembre ore 18.30 in salone: classi seconde
- giovedì 24 settembre ore 18.30 in salone: classi quinte
- lunedì 28 settembre ore 18.30 in salone: classe terza
Previa registrazione e igienizzazione mani
Patto di corresponsabilità
Arzignano, 11 settembre 2020