CIRCOLARI
Circolare n.7
lunedì
09/11/2020
Gentili genitori,
Per opportuna conoscenza Vi alleghiamo l’interpretazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione relativamente all’ art. 1 comma 9/S del DPCM del 03/11/2020 che riguarda l’obbligatorietà dell’utilizzo delle mascherine in ambiente scolastico.
Cordiali saluti
Arzignano, 9 Novembre 2020
Il Caed
Francesco Celsan
https://canossianearzignano.us8.list-manage.com/track/click?u=6716698bf2cc83af616bbde23&id=4014c38c79&e=a2c921900e
Circolare n.7
giovedì
05/11/2020
Gentili genitori,
Vi aggiorniamo in merito all’ultimo DPCM del 3 Novembre 2020
La domanda più diffusa in queste ore è quella che riguarda l’uso della mascherina a scuola.
A tal proposito V i informo che ho appena terminato una video conferenza con la D.ssa Carmela Palumbo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, unitamente agli ispettori scolastici della Regione Veneto a tutti i Direttori degli Uffici Scolastici Provinciali e ai Presidi delle scuole.
Fra i tanti quesiti è stato posto il problema delle mascherine.
Hanno ribadito che la mascherina va indossata anche quando i bambini sono al banco, deve essere chirurgica e deve coprire naso e bocca.
E’ stato rilevato che la norma all’art. 1 comma 9/s pur prestandosi a obiezioni, converge inequivocabilmente - anche alla luce della documentazione prodotta dalle Autorità Sanitarie in merito nei mesi precedenti - a stabilire l’uso della mascherina come obbligatorio.
Anche in situazione statica e pur mantenendo la distanza di 1 metro.
Nel corso della video conferenza sono state rappresentate le obiezioni di molti genitori.
L’uso della mascherina per molte ore al giorno è visto come fonte di disagio per i loro figli.
A fronte dei rilievi posti, la D.ssa Palumbo si è impegnata a rispondere puntualmente nel giro di qualche giorno pur ribadendo che, a partire da domani 6 novembre, la mascherina sarà obbligatoria.
L’obbligatorietà è stata inoltre ribadita anche da parte della D.ssa Rossella Vannini – nostra responsabile per la sicurezza che indichiamo in calce.
E’ stato inoltre precisato che in caso di tempo pieno si dovranno usare due mascherine al giorno.
Comprendiamo il disagio che queste decisioni comportano, ma è evidente che noi dobbiamo obbedire a chi ci è gerarchicamente superiore.
Cordiali saluti
Arzignano, 5 Novembre 2020
Il Caed
Celsan Francesco
Circolare
venerdì
28/10/2020
Gentili genitori
Si comunica che, nei giorni scorsi, sono stati aggiornati i corsi di Classroom per il corrente anno scolastico.
Si chiede solamente di accettarli.
Cordiali saluti.
Arzignano, 28 ottobre 2020
La Direzione
Circolare n.6
venerdì
26/10/2020
Gentili genitori,
Si comunica che con la Circolare n. 5 del 23/10/2020 abbiamo comunicato un errato nominativo della vice rappresentante della classe 2^B.
E’ stato una nostra svista e ce ne scusiamo.
A seguire l’elenco corretto:
rappresentante vice rappresentante
Classe prima: ELENA PALMA NICOLA CERETTA
Classe seconda A: MARTA CARLOTTO VALENTINA FONGARO
Classe seconda B: ALICE PICCOLI ANNA DONADELLO
Classe terza M. CRISTINA DI FELICE MARTINA DAL LAGO
Classe quarta ROBERTA POMARI GIULIA FILOTTO
Classe quinta A LISA DORO PAOLA MARCHEZZOLO
Classe quinta B SILVIA PANAROTTO ARIANNA GHISELLINI
Consiglio scolastico:
MARTINA DAL LAGO
LUCA ROANA
L’ultimo DPCM conferma quello che temevamo: l’impossibilità di svolgere le attività opzionali di carattere sportivo, sicuramente fino al 24 novembre.
Con l’augurio di una buona settimana si porgono cordiali saluti
Arzignano, 26 Ottobre 2020
Il CAED
Celsan Francesco
Circolare n.4
venerdì
16/10/2020
Gentili genitori,
La recrudescenza dei contagi ci costringe ad adottare comportamenti improntati alla massima prudenza.
Ciò premesso, vi informo che, sentito anche il responsabile della sicurezza della Cooperativa Cultura e Valori, la prevista partecipazione dei bambini alla cerimonia in chiesa per festeggiare le Madri Canossiane è stata, in via cautelativa, annullata.
La cerimonia peraltro si svolgerà in modo estremamente sobrio e la presenza delle Madri sarà estremamente ridotta rispetto a quanto inizialmente previsto.
L’eventuale vostra partecipazione alla S. Messa avverrà pertanto a titolo personale.
Per gli stessi motivi, al pomeriggio, non si apriranno al pubblico le porte del nostro istituto per incontrare le Madri.
Ci dispiace dover arrivare a queste determinazioni ma non credo servano tante spiegazioni.
Vi auguro un sereno fine settimana.
Il Caed
Francesco Celsan
Informativa per la didattica a distanza integrata
venerdì
02/10/2020
Carissimi genitori e alunni,
si ricorda che anche nell’ambito delle attività di didattica digitale si è tenuti a rispettare le norme previste in tema di protezione dei dati personali (privacy) e le norme di comportamento.
Lo studente e la famiglia si impegnano, pertanto, a rispettare le regole comportamentali esistenti a scuola ove applicabili e quelle di seguito riportate:
-
l’utilizzo della piattaforma on line messa a disposizione dalla scuola HA SCOPO ESCLUSIVAMENTE DIDATTICO E NON PUÒ ESSERE UTILIZZATO CON ALTRI SCOPI O FINALITÀ;
-
nella formazione a distanza valgono le stesse regole dell’insegnamento in presenza a scuola: gli alunni dovranno comportarsi in modo appropriato, rispettando le indicazioni dei docenti;
-
nel rispetto della normativa vigente sulla privacy, è assolutamente vietato diffondere registrazioni, video, fotografie, screenshot ecc. relative alle persone presenti alle video lezioni o alle attività svolte durante le video lezioni;
-
i singoli docenti potranno decidere in autonomia se registrare le lezioni (con audio e miniature degli alunni qualora fosse attiva la webcam) e se condividere la registrazione sulla piattaforma scolastica in uso al gruppo classe: resta inteso che tale materiale sarà esclusivamente ad uso didattico è né è vietata la diffusione o duplicazione o qualsiasi altro utilizzo;
-
non è consentito a terzi, a nessun titolo, l'utilizzo della piattaforma di didattica a distanza;
-
non è consentito invitare terzi alle video lezioni;
-
non è consentita la diffusione mail o di materiali condivisi sulla piattaforma didattica: il materiale caricato o condiviso sulla piattaforma utilizzata per la DDI o in repository, in locale o in cloud, è esclusivamente inerente all'attività didattica e deve essere rispettata la tutela della protezione dei dati personali e i diritti delle persone con particolare riguardo alla presenza di particolari categorie di dati.
-
non è consentita la diffusione di informazioni, notizie o altro di cui si venga a conoscenza durante i collegamenti, relative alle persone che utilizzino il servizio;
-
A tal fine è opportuno ricordare a tutti i rischi che la diffusione delle immagini e, più in generale, delle lezioni, può comportare, nonché le responsabilità di natura civile e penale.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 2048 del Codice civile, i genitori sono responsabili per i propri figli minorenni di qualsiasi fatto illecito per i quali si rendano promotori. La scuola si riserva di procedere, a seguito di infrazioni alle regole nell’uso del registro elettronico, della video comunicazione o delle piattaforme e-learning, con la segnalazione dell'accaduto alle Autorità competenti.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) sulla tutela dei dati personali, La informiamo che i dati personali da Lei forniti sono trattati da Cooperativa Sociale Cultura e Valori nel rispetto della normativa vigente e della sicurezza del trattamento dei dati (art. 32 GDPR). Eventuali indirizzi mail o altri dati derivanti dalla Didattica Digitale vengono trattati con la finalità dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico qual è il servizio scolastico.
I dati saranno trattati all’interno della scuola e dai fornitori del Registro Elettronico e del servizio di videoconferenza per la didattica a distanza.
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità e comunque per un periodo non superiore a 10 anni dall’uscita dalla scuola, salvo diverse indicazioni dovute ad obblighi di legge.
Qualora volesse esercitare i propri diritti, ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, potrà farlo contattandoci inviando una e-mail a oppure scrivendo all’indirizzo di posta ordinaria della Cooperativa.
Può, in ogni momento, contattare il Responsabile della Protezione dei Dati all'indirizzo e-mail o per iscritto all'indirizzo della sede della Cooperativa sita in Via Bramante, 15 - 37138 Verona.
Arzignano, 2 Ottobre 2020
Circolare n.1 : Inizio scuola
venerdì
11/09/2020
Gentili Genitori,
Dopo l’esperienza di pre-scuola, nei primi giorni di settembre, inizia ufficialmente l’anno scolastico.
Un anno carico di sfide e di incognite che noi vogliamo affrontare con il consueto entusiasmo.
Come già comunicato, durante la settimana che va dal 14 al 18 settembre, le lezioni saranno solo al mattino fino alle 12.45; dal 21 inizieremo con i rientri pomeridiani , il doposcuola e la mensa.
Vi aspettiamo pertanto per lunedì 14 settembre alle ore 08.30; entreranno a scuola solo i bambini con l’eccezione dei bambini della classe prima che potranno essere accompagnati da un genitore.
In allegato vi viene spedito il patto di corresponsabilità che dovrà essere restituito e firmato dai genitori entro il 18 settembre.
Il Patto contiene norme vincolanti con forza di legge che dovranno pertanto essere rispettate e fatte rispettare.
Per motivi precauzionali siamo costretti a congelare, per il momento, tutte le tradizionali iniziative che caratterizzavano la vita del nostro istituto come la Festa dei nonni e la Castagnata. Anche lo Spettacolo di Natale non potrà essere realizzato secondo le modalità degli altri anni….stiamo pensando ad una alternativa. Per le stesse ragioni si vedrà come e quali attività opzionali pomeridiane proporre.
Cercheremo di mantenere in presenza, nel rispetto delle direttive, la consegna delle pagelle.
La tradizionale Assemblea Scuola-Famiglia sarà sostituita da incontri per classi in presenza (calendario in calce).
In tale contesto provvederemo anche all’elezione dei rappresentanti di classe e raccoglieremo le candidature per il Consiglio Scolastico.
Se in passato era normale che si venisse a scuola nonostante qualche malessere, ora dobbiamo invitarvi a tenere i figli a casa qualora presentino disturbi che rientrino nelle tipologie classificate tra la sintomatologia Covid 19. In ogni caso la febbre va controllata a casa prima della partenza e il bambino deve arrivare a scuola indossando la mascherina chirurgica.
Per assicurare una normale prosecuzione delle attività, gli alunni assenti potranno prelevare dal Registro Elettronico, come previsto dal nostro Piano di Didattica Digitale Integrata, il materiale scolastico proposto dai docenti.
Avvisiamo fin d’ora che, alla luce delle indicazioni pervenute dall’Ufficio Scolastico Provinciale, le lezioni di Educazione Fisica si svolgeranno sempre all’aperto. Si useranno le palestre il meno possibile e in caso di avverse condizioni metereologiche si potrà decidere di rimanere in classe recuperando le lezioni in altro momento.
Un cordiale arrivederci,
Il coordinatore Francesco Celsan
Assemblea di classe ed elezione dei rappresentanti:
- martedì 15 settembre ore 18.30 in salone: classe prima
- martedì 22 settembre ore 18.30 in salone: classe quarta
- mercoledì 23 settembre ore 18.30 in salone: classi seconde
- giovedì 24 settembre ore 18.30 in salone: classi quinte
- lunedì 28 settembre ore 18.30 in salone: classe terza
Previa registrazione e igienizzazione mani
Patto di corresponsabilità
Arzignano, 11 settembre 2020
Circolare 28/08/2020
venerdì
28/08/2020
Cari genitori
Nel darvi il bentornati, confermiamo l’iniziativa proposta con la nostra precedente circolare del 31.07.2020. Aspettiamo pertanto i ragazzi a partire dal 02.09.2020 alle ore 8.00 per svolgere le attività programmate.
Quando abbiamo annunciato il progetto speravamo che la situazione di emergenza sanitaria fosse in fase di esaurimento…purtroppo non è così.
Volendo mantenere l’impegno preso, dobbiamo subordinare la realizzazione di quanto proposto all’adozione di una serie di misure con le quali abbiamo ormai familiarità ma che è necessario sommariamente ricapitolare:
-
I bambini possono entrare a scuola muniti di mascherina e solo se non presentano sintomi che potrebbero configurarsi come stato di positività al Coronavirus (febbre oltre 37,5° di temperatura corporea, tosse, rinite, riduzione delle facoltà olfattivo-gustative, etc…)
In ogni caso, per questi primi giorni di pre-scuola, il nostro
personale sottoporrà ai bambini in ingresso alla misurazione della
temperatura.
-
Viene garantito il distanziamento di un metro tra un banco e l’altro.
-
Gli ambienti sono stati preventivamente puliti e sanificati.
-
In classe è a disposizione l’ igienizzante per le mani.
-
L’entrata è posta sul cancelletto di accesso al cortile mentre l’uscita avverrà dalla porta principale.
-
Si precisa che l’accesso alla struttura scolastica è riservato ai soli alunni .
-
Gli spostamenti interni saranno disciplinati da apposita segnaletica e comunque verranno date precise indicazioni per l’accesso ai servizi igienici.
-
Le attività di accoglienza e di ricreazione verranno svolte all’esterno occupando gli spazi che verranno assegnati ad ogni gruppo classe.
E’ sottinteso che quanto sopra potrà venire modificato e/o integrato da eventuali nuove disposizioni provenienti dalle Autorità preposte.
Prima dell’inizio ufficiale dell’anno scolastico, 14 settembre 2020, Vi verrà inviata copia del Patto di Corresponsabilità che dovrà essere sottoscritto e consegnato a scuola nei termini che verranno indicati.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, per questi primi giorni, non è richiesta la divisa scolastica.
Un arrivederci a presto
Il Coordinatore
Francesco Celsan
Circolare n.9
venerdì
20/11/2020
Gentili genitori
Segnaliamo che è stato erroneamente indicato il cognome di un’ insegnante di classe 4^.
In allegato troverete la circolare debitamente corretta.
Saluti Il Caed
Celsan Francesco
https://canossianearzignano.us8.list-manage.com/track/click?u=6716698bf2cc83af616bbde23&id=9aeda9697e&e=a2c921900e
Circolare n.9
venerdì
20/11/2020
Gentili Genitori,
ci è arrivata dal gruppo di ricerca in Ecologia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia la richiesta di poter somministrare ai nostri alunni un breve questionario, in modalità on line, visionabile in allegato.
Ho dato la disponibilità della nostra scuola essendo la proposta coerente con gli obiettivi dell’insegnamento dell’Educazione Civica.
Collaborare con istituzioni scolastiche di alto livello è poi una forma di arricchimento che consente di migliorare la qualità delle nostre attività formative.
Confidando nella vostra partecipazione, vi illustro la proposta concordata con i docenti:
-
Classi prima, seconde, quinte: preparazione in classe e compilazione a casa con l’aiuto dei genitori
-
Classi terza e quarta: preparazione e compilazione in classe, con l’assistenza degli insegnanti, durante le lezioni di Didattica Digitale.
Delegata a gestire l’iniziativa è la maestra Michela Lessi.
Restiamo a disposizione dei genitori che desiderassero ricevere chiarimenti e/o formulare richieste.
Cordiali saluti
Arzignano, 23 novembre 2020 Il Caed
Celsan Francesco
Questionario sulla connessione alla Natura e sulla capacità rigenerativa dell’ambiente
https://mcusercontent.com/6716698bf2cc83af616bbde23/files/dd27542e-be43-454e-b6fe-bc18369c4298/RicercaBambiniNatura_2_.pdf